Grazie alla grande diaspora turca, per Calhanoglu e compagni sarà come giocare in casa

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Grazie alla grande diaspora turca, per Calhanoglu e compagni sarà come giocare in casa

L'enorme diaspora turca dà un grande sostegno ai Campionati Europei: come giocare in patria
L'enorme diaspora turca dà un grande sostegno ai Campionati Europei: come giocare in patriaProfimedia
Quando la Turchia ha sconfitto i padroni di casa del Campionato Europeo, la Germania, a novembre, nella capitale tedesca, Berlino, ha fatto clamore nel mondo del calcio. In parte per il risultato sportivo e in parte per l'enorme sostegno che i turchi hanno ricevuto nella capitale tedesca. Ci si può aspettare un sostegno simile nel torneo da parte dell'enorme diaspora turca in Germania, a cominciare dalla partita di oggi.

Segui la partita della Turchia contro la Georgia in diretta su Flashscore

"Bisogna dire che abbiamo giocato una partita in trasferta nella capitale".

Secondo l'AP, l'attaccante del Dortmund Niclas Füllkrug ha detto questo alla fine di novembre 2023. Poco prima, la nazionale tedesca aveva subito una sorprendente sconfitta per 3-2 contro la Turchia in un test match davanti a uno Stadio Olimpico di Berlino gremito.

Solo che lo stadio non era gremito dei tifosi tedeschi della Die Mannschaft, ma per lo più di sostenitori degli ospiti turchi,  supportati da tifosi notoriamente appassionati.

La situazione ha suscitato un certo clamore in Germania, con il solito esperto Thomas Müller che ha espresso il suo disappunto, ma agli Europei di quest'estate la nazionale turca potrà nuovamente contare su un sostegno simile perché in Germania nessuna minoranza etnica è più forte di quella turca. Più di un milione di persone in Germania ha la cittadinanza turca e quasi tre milioni di persone nel Paese hanno radici in Turchia.

Solo a Dortmund, che oggi ospita la prima partita della Turchia a Euro 2024, ci sono oltre 20.000 cittadini turchi, quasi il quattro per cento della popolazione della città, compresi tutti quelli con radici turche.

Anche nella nazionale turca è evidente che la diaspora turca in Germania è enorme. Sia il capitano che il vice-capitano della squadra, rispettivamente Kaan Ayhan e Hakan Çalhanoğlu, sono nati e cresciuti in Germania, il primo a Gelsenkirchen nel distretto della Ruhr, dove si trova anche Dortmund.

Lo stesso vale per Salih Özcan, Cenk Tosun e Kenan Yıldız, il che significa che quasi un quinto della rosa turca per gli Europei è nato e cresciuto nel Paese ospitante, dove squadre come la Polonia, la Romania e l'Albania godono di un enorme sostegno da parte di consistenti popolazioni di immigrati e discendenti in Germania.

L'amichevole di novembre ha suscitato grandi dibattiti a livello politico, poiché ha coinciso con la visita di Stato del controverso presidente turco Recep Tayyip Erdoğan.

Prima della partita, l'attenzione si è concentrata sul capitano İlkay Gündoğan, che per la prima volta nella sua carriera ha affrontato la Turchia, paese da cui proviene la famiglia della stella del Barcellona, come giocatore della nazionale tedesca.

Cinque anni prima della suddetta amichevole, Gündoğan, insieme a un'altra stella tedesca di origini turche, il vincitore della Coppa del Mondo 2014 Mesut Özil, aveva posato con il suddetto presidente Erdoğan in una foto controversa che la DFB, la Federcalcio tedesca, aveva dovuto denunciare pubblicamente all'epoca.

Nonostante l'ottimo 2023, la Turchia si presenta alla finale degli Europei reduce da una brutta serie di sconfitte nel 2024.
Nonostante l'ottimo 2023, la Turchia si presenta alla finale degli Europei reduce da una brutta serie di sconfitte nel 2024.Flashscore

Mentre la vittoria turca per 3-2 di novembre è stata in qualche modo politicizzata, secondo il sociologo tedesco Özgür Özvatan, quest'estate c'è un'altra agenda "puramente sportiva ". Özvatan, ricercatore presso la Humboldt-Universität zu Berlin, ha dichiarato al Guardian in un'intervista: "Se si guarda al sentimento di gioia, sembra essere qualcosa di meno politico e più legato alla pura gioia e all'euforia per il fatto che la nazionale turca sia in Germania e che coloro che sostengono la Turchia in Germania abbiano la sensazione di ospitare questa nazionale"

A prescindere dalle motivazioni del sostegno, è una nazionale turca entusiasta quella che oggi affronterà il terzo campionato europeo consecutivo, dopo la mancata qualificazione nel 2012 a seguito di un grande torneo in Austria e Svizzera quattro anni prima, dove ha raggiunto le semifinali con una sconfitta contro la Germania, che è il miglior risultato dei turchi agli Europei nella storia.

La vittoria contro i padroni di casa tedeschi a Berlino a novembre ha certamente infuso molta fiducia e speranza nei tifosi turchi in Turchia e in Germania, così come in tutto il mondo, ma tre sconfitte in quattro partite nel 2024, tra cui una clamorosa sconfitta per 6-1 contro l'Austria a Vienna, hanno spento le speranze. Tuttavia, secondo uno dei profili della squadra, è il sostegno in Germania che potrebbe fare la differenza.

"Nessuno deve preoccuparsi. Vedrete una squadra che combatte fino all'ultimo fischio. Le partite del girone sono in Germania e giocheremo come se fossimo a casa nostra, il che è un grande vantaggio. Siamo consapevoli delle aspettative e questa volta intendiamo soddisfarle", ha dichiarato a Sky Sport Yusuf Yazıcı, giocatore del Lille.

Con i campioni d'Europa in carica del Portogallo e la Repubblica Ceca come avversari di girone, la Turchia avrà il suo bel da fare nel tentativo di avanzare ai turni ad eliminazione diretta in Germania.
Con i campioni d'Europa in carica del Portogallo e la Repubblica Ceca come avversari di girone, la Turchia avrà il suo bel da fare nel tentativo di avanzare ai turni ad eliminazione diretta in Germania.Flashscore

Allo stesso modo, l'allenatore Vincenzo Montella, che ha assunto la guida della nazionale turca solo nel settembre 2023 con il licenziamento di Stefan Kuntz, vuole onorare il forte sostegno della diaspora turca nella nazione ospitante di quest'estate: "Non vogliamo deludere il popolo turco né qui né in patria, quindi onoreremo la bandiera fino in fondo", afferma il cinquantenne Montella, che ha partecipato attivamente agli Europei del 2000, dove l'Italia ha conquistato una serie di medaglie d'argento.

"Non vincevamo in Germania da 72 anni e non avevamo mai vinto in trasferta contro la Croazia e ci siamo riusciti, quindi è un anno di prime volte", continua Montella a France24, riferendosi alla vittoria per 1-0 dei turchi nelle qualificazioni a Osijek, in Croazia, a ottobre.

L'atteso sostegno massiccio sugli spalti, unito agli ottimi risultati ottenuti nel 2023, fa sì che la Turchia sia considerata dai bookmaker una favorita per la vittoria dell'Europeo al pari di Croazia e Svizzera, e anche la grande favorita per la partita inaugurale di martedì.

Ad attenderli c'è la Georgia, debuttante agli Europei, che la Turchia ha incontrato cinque volte nella storia con tre vittorie turche, tra cui l'ultimo incontro nel 2012, quando i turchi ottennero una convincente vittoria per 3-1 in un'amichevole a Salisburgo.