Euro 2024, la Top XI della fase a gironi: Musiala su tutti, ma tanta Spagna

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Euro 2024, la Top XI della fase a gironi: Musiala su tutti, ma tanta Spagna

Jamal Musiala sta disputando un Campionato Europeo di grande spessore
Jamal Musiala sta disputando un Campionato Europeo di grande spessoreProfimedia, Flashscore
Le fase a gironi del Campionato Europeo 2024 è ufficialmente terminata e, quindi, è tempo di dare un'occhiata allo specchietto retrovisore. Quali sono i giocatori che hanno brillato di più negli ultimi giorni? Eccoli.

Sei nazioni diverse sono rappresentate nella nostra Top XI della fase a gironi, e la Spagna, forse senza sorpresa, domina la classifica dei migliori con quattro dei suoi giocatori.

Le nomination si fondano esclusivamente sul sistema di valutazione dei giocatori di Flashscore, che si basa su una serie di statistiche. Sono stati presi in considerazione solo coloro che hanno giocato almeno 100 minuti.

La Top XI della fase a gironi di Euro 2024
La Top XI della fase a gironi di Euro 2024Flashscore

Portiere

Giorgi Mamardashvili (Georgia) 7,7

I georgiani sono una delle grandi sorprese di Euro 2024 e devono ringraziare il portiere Giorgi Mamardashvili per la qualificazione agli ottavi. L'estremo difensore del Valencia ha compiuto ben 10 parate contro la Repubblica Ceca e ha mantenuto la propria porta inviolata nella sensazionale vittoria per 2-0 contro il Portogallo.

Difesa

Dani Carvajal (Spagna) 7,7

Dani Carvajal ha 32 anni, ma continua a correre tantissimo. Ha percorso 21,5 chilometri nelle sue due presenze nella fase a gironi e ha contribuito con un gol alla vittoria per 3-0 contro la Croazia.

Aymeric Laporte (Spagna) 7,7

Aymeric Laporte è la prova che un trasferimento in Arabia Saudita non significa necessariamente un calo di prestazioni. Quando è stato chiamato in causa, il 30enne ha impressionato. È soprattutto grazie a lui che la Spagna non ha subito nemmeno un gol in questo torneo.

Ruben Dias (Portogallo) 7,7

Il fatto che Ruben Dias sia rimasto a riposo nell'ultima giornata contro la Georgia si è notato. Senza di lui, la difesa del Portogallo ha perso il suo solito aplomb e la sconfitta per 2-0 ne è stata la diretta conseguenza.

Nuno Mendes (Portogallo) 7,8

Con una velocità massima di 35,2 km/h, Nuno Mendes è uno dei giocatori più veloci degli Europei di quest'anno. È disciplinato dal punto di vista tattico e crea anche tanti pericoli in attacco sulla fascia sinistra portoghese.

Centrocampo

Toni Kroos (Germania) 7,8

I passaggi di Toni Kroos sono sempre molto precisi, come dimostra la percentuale di accuratezza del 95,7%. Il vecchio maestro tedesco ha già fornito 326 passaggi ai suoi compagni di squadra in questo Campionato Europeo. Dopo di lui, il miglior centrocampista in questa categoria è il nostro Nicolò Barella, con 105 passaggi in meno.

La mappa dei passaggi di Kroos contro la Scozia
La mappa dei passaggi di Kroos contro la ScoziaStatsPerform, Profimedia

Pedri (Spagna) 8,0

Sul talento di Pedri si è già scritto molto. Ha solo 21 anni eppure è il fulcro della Spagna favorita per il titolo.

Fabian Ruiz (Spagna) 8,1

Nella squadra spagnola ci sono sicuramente nomi più importanti di Fabian Ruiz. Tuttavia, il 28enne è stato finora un assoluto protagonista. Il suo meraviglioso gol nella vittoria per 3-0 contro la Croazia rimarrà a lungo nella memoria di molti tifosi, e anche la sua percentuale di passaggi completati del 91,5% non lascia spazio a dubbi sulla sua forma attuale: Ruiz è un giocatore di livello mondiale.

Attacco

Cody Gakpo (Paesi Bassi) 7,8

Con otto dribbling completati, due gol e un'immensa quantità di corsa per un giocatore d'attacco, Cody Gakpo si è davvero meritato di essere nel miglior XI.

Gakpo ha segnato due volte
Gakpo ha segnato due volteStatsPerform, Profimedia

Kylian Mbappé (Francia) 8,5

Kylian Mbappe si è già messo in luce più volte in questo Campionato Europeo. Il suo imminente passaggio al Real Madrid è balzato agli onori della cronaca internazionale poco prima dell'inizio del torneo. Nell'esordio contro l'Austria, ha prima provocato un autogol con una grande azione individuale e poi si è rotto il setto nasale.

Chi temeva che la superstar avrebbe saltato il resto degli Europei è stato smentito. Nella terza partita del girone contro la Polonia, è tornato in campo indossando una maschera speciale e ha subito segnato il rigore nel pareggio per 1-1.

Jamal Musiala (Germania) 8,7

Il 21enne attaccante è considerato il più grande prodigio del calcio tedesco. Ha già dimostrato il suo talento in diverse occasioni ai massimi livelli, ma il suo primo torneo importante - la Coppa del Mondo del 2022 - si è rivelato una grande delusione. Questa volta è tutto diverso: Musiala dribbla, Musiala fa magia, Musiala segna. Lo ha già fatto due volte.

Musiala è il miglior giocatore della fase a gironi
Musiala è il miglior giocatore della fase a gironiFlashscore