Euro 2024, i pareggi nel gruppo E premiano la Romania, prima. Avanti anche Belgio e Slovacchia

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Euro 2024, i pareggi nel gruppo E premiano la Romania, prima. Avanti anche Belgio e Slovacchia

Una fase di Slovacchia-Romania
Una fase di Slovacchia-RomaniaAFP
I romeni ringraziano la goleada nel primo incontro contro l'Ucraina, unica eliminata del girone

Era tutto in bilico in un gruppo E nel quale tutte le squadre erano a quota 3 prima del calcio d'inizio. E dopo essere andate negli spogliatoi oltre il novantesimo tutte con 4 punti, alla fine a vincere il girone è stata la Romania, che va avanti per miglior differenza reti. Al secondo posto il Belgio e al terzo la Slovacchia, che paga una differenza gol inferiore rispetto alla squadra di Domenico Tedesco, ma riesce comunque a trovare il pass per gli ottavi.

Slovacchia-Romania

Dopo che a inizio partita si erano sentiti eccessivi commenti relativi a un possibile 'biscotto' tra le due nazionali, alle quali bastava un pareggio per passare, sia la Slovacchia sia la Romania hanno voluto subito far capire di essere più propositive del solito. E dopo un inizio di partita nel quale i rumeni si sono affacciati un paio di volte dalle parti di Dubravka, al 24esimo è arrivato il gol della squadra di Calzona grazie a un colpo di testa di Duda su cross di Kucka. Gli uomini di Iordanescu hanno poi reagito, trovando il pari al 37esimo su un calcio di rigore procuratosi da Hagi e perfettamente trasformato dall'empolese Razvan Marin.

Nella ripresa, dopo un inizio molto cauto, con il passare dei minuti è sceso giù un diluvio che ha stimolato entrambe le rivali. Prima ci ha provato Dragus, che ha sfiorato l'incrocio. Poi ha risposto Haraslin, che in un'azione simile ha lambito il palo. Poi, mentre la pioggia iniziava a scemare, così accadeva con lo spettacolo, con entrambe le squadre che, a parte qualche scaramuccia, non si facevano più tanto male. Finiva così con quel pari pronosticato all'inizio, e che serve a entrambe. 

Le statistiche del match
Le statistiche del matchStats Perform

Ucraina-Belgio

Dopo l'arrembante vittoria sulla Romania, il Belgio ha deciso di scendere in campo con la sua solita mentalità, ossia quella di dominare il possesso della palla per dominare anche il gioco. Ma una delle migliori occasioni che venivano prodotte dalla creatività dei belgi era frutto di un'iniziativa da lontano di Theate, che a inizio del primo tempo ci provava per primo con una bella conclusione che finiva poco fuori il palo.  Il controllo del pallone non si trasformava dunque in vantaggio, con il primo tempo che finiva sullo 0-0.

Il secondo tempo era sulla stessa falsa riga del primo, con i belgi a provarci di più e gli ucraini a tenere serrate le fila. L'inventiva di De Bruyne, però, non sortiva effetti, e così neanche l'entrata di Carrasco. Anzi, a un quarto d'ora dalla fine era un intervento generosissimo di Faes in scivolata a evitare il possibile vantaggio ucraino. Il finale di partita non vedeva particolari sussulti, con il Belgio che non intendeva rischiare, consapevole che il secondo posto era praticamente blindato. Alla fine, a piangere sono gli ucraini. 

Le statistiche del match
Le statistiche del matchStats Perform