Champions League: tutto pronto a Wembley, ecco cosa prevedono le statistiche sulla finale

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Champions League: tutto pronto a Wembley, ecco cosa prevedono le statistiche sulla finale

Aggiornato
Tutto pronto per la finale
Tutto pronto per la finaleProfimedia
La difesa dei tedeschi contro l'attacco del Real Madrid, le parate di Kobel contro i numeri di Vinicius Jr., le statistiche impressionanti di Kroos. Questo e tanto altro nella sfida di Wembley.

Diciottesima volta per il Real Madrid, terza per il Borussia Dortmund dopo quella vinta nel 1997 contro la Juventus e quella persa col Bayern Monaco nel 2013: la sfida di Wembley sarà la prima volta in assoluto tra le due squadre in finale.

Ma ovviamente non il primo faccia a faccia europeo: gialloneri e blancos si sono incontrati ben 15 volte nella competizione, l'ultima volta nel 2017 nella fase a gironi (due vittorie su due per gli spagnoli), mentre l'ultimo successo dei tedeschi risale al 2014, un inutile 2-0 nella gara di ritorno dei quarti di finale, che all'andata erano finiti 3-0 per le merengues.

Grazie ai dati di Opta Data Insights abbiamo collezionato un po' di statistiche sul match di sabato.

 

Real favorito

Secondo le Opta Tournament Predictions il Real Madrid è favorito, avendo il 63,5% di possibilità di vittoria.

In questa edizione di Champions League gli uomini di Carlo Ancelotti sono ancora imbattuti: ne hanno vinte 8 e pareggiate 4. In caso di successo, gli iberici eguaglierebbero il record del Barcellona 2005/2006.

Il Borussia invece arriva all'atto finale con 2 sconfitte: PSG nella fase a gruppi e Atletico Madrid nei quarti.

Kroos per la storia

Così come Marco Reus, anche il connazionale Toni Kroos ha recentemente annunciato che appenderà le scarperte al chiodo, nel caso del madrileno non dopo questa partita ma a fine Europeo.

Ciò significa che sabato sera finirà il suo rapporto decennale con il Real Madrid.

Kroos, se giocherà, prenderà parte alla 465esima partita con i freschi Campioni di Spagna e, nel caso di vittoria, diventerà il primo giocatore a trionfare nella sua ultima partita di Champions come Xavi nel 2015.

Per Kroos si tratta della finale numero 7, anche se nel 2013 era infortunato.

L'ex Bayern Monaco e Bayer Leverkusen ha completato 10.004 passaggi nelle sue 150 presenze in Champions League, più di chiunque altro dal 2003/04.

Hummels lo stakanovista

Non giocherà Euro 2024 per scelta tecnica, una decisione che il centrale tedesco a dir la verità non ha preso benissmo, dunque Mats Hummels terminerà a Wembley la sua stagione.

Dopo aver deciso l'approdo in finale con un gol al PSG, il difensore punta un singolare record: il 35enne non ha mancato un solo minuto in questa stagione di Champions League, e lo stesso dovesse accadere in finale sarà il primo giocatore di movimento a non essere mai stato sostituito da Cristiano Ronaldo nella stagione 2017/18.vE tra i difensori, Sami Hyypiä del Liverpool nel 2004/05.

Oltre ai gol, Hummels si è distinto per i tackle: 48 in questa edizione del torneo, il massimo per un singolo giocatore dall'interista Lúcio nel 2009/10 (53). 

Hummels, insieme a Reus, era presente a Wembley nel 2013 quando il Borussia Dortmund perse dal Bayern Monaco.

La preview del match
Flashscore

Real sul velluto, Borussia fortunato

Si è visto un Real Madrid dominante in questa Champions League, almeno nel punteggio: Real Madrid è andato sotto nel punteggio solamente per il 7.5% del tempo giocato in questa edizione, ovvero 90 minuti su 1.200. E come se non bastasse, è stato infallibile nelle rimonte.

Il Borussia Dortmund deve ringraziare i pali, ben 12 quelli colpiti da avversari nel corso di tutta la campagna: è un record assoluto dal 2003/2004. I tedeschi devono ringraziare anche il loro portiere Gregor Kobel, che ha salvato l'84% dei tiri nello specchio (42/50).

Occhio a Vini

Faranno meglio i brasiliani (Vinicius Jr e Rodrygo) o gli inglesi (Jude Bellingham e Jadon Sancho)?

Sicuramente bisognerà fare attenzione al primo di questa lista: nelle ultime tre stagioni nessuno ha segnato più gol di Vinicius Júnior.

L'esterno brasiliano ha segnato 16 gol e fornito 15 assist, e ben 17 dei gol a cui ha preso parte sono arrivati ​​nella fase a eliminazione diretta del torneo.

In questa stagione ha messo a segno 5 gol e 4 assist: se fornirà un assist in finale, diventerà il primo giocatore a segnare 5+ gol e 5+ assist in due stagioni consecutive dopo Luís Figo con Barcellona e Real Madrid nel 1999/00 e 2000/01.